UN LIBRO PER RICORDARE E UN PERCORSO ESPOSITIVO PER COLORARE LA MEMORIA
Questo progetto è nato per raccontare la storie delle donne della Resistenza attraverso un libro e una mostra di ritratti illustrati che parla del PRIMA, del DOPO e del DURANTE la Resistenza Italiana.
Partigiane è un libro edito da People (https://www.peoplepub.it). Tra gli autori e le autrici figura Amalia Perfetti (Presidente Anpi Colleferro) che insieme a Elena Volongo in arte Ri_bellula (illustratrice e visual artist) e Carlo Gianuzzi (Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati” e Sezione ANPI “Caduti di Piazza Rovetta” di Brescia) ha ideato il percorso espositivo “Ritratte Partigiane”. 
Questo doppio progetto ha la volontà di “rendere viva la MEMORIA”, avvicinarla al tempo presente e permetterle di creare un ponte comunicativo tra passato e futuro. L’esempio e l’ispirazione che possono veicolare queste storie sono fondamentali per non dimenticare e costruire sempre più un futuro fatto di libertà e diritti.
In questo momento storico, ricordare per non commettere più gli stessi errori del passato è più che mai fondamentale.
L’ANPI ha come finalità proprio la conservazione della memoria e la trasmissione dei valori della Resistenza alle nuove generazioni, per questo crediamo che utilizzare colori, parole e immagini sia un valore aggiunto a tutto il lavoro che è stato fatto e si continua a fare.
LE RITRATTƏ PARTIGIANE REALIZZATE AD OGGI
Dolores abbiati
Dolores abbiati
Teresa Mattei
Teresa Mattei
Lidia Menapace
Lidia Menapace
Carla Capponi
Carla Capponi
Rosi Romelli
Rosi Romelli
Elsa Pelizzari
Elsa Pelizzari
Giulietta Romea Rossignoli
Giulietta Romea Rossignoli
Teresa Vergalli
Teresa Vergalli
Tosca Bucarelli
Tosca Bucarelli
Violetta Siria
Violetta Siria
Anna Pozzani
Anna Pozzani
Antonia Oscar Abbiati
Antonia Oscar Abbiati
EVENTI

You may also like

Back to Top